Associazione Uffici
Flessibili e Coworking

73.000 metri quadrati di spazi

1.200 spazi uffici privati

630 postazioni coworking

165 sale riunioni

Auflex Roma '23

Convegno Spazi Flessibili
Roma 10 - 11 novembre 2023

Foto di persone all'evento A Uflex di Roma 23
Obiettivi e Finalità
L'Associazione Uffici Flessibili e Coworking, nasce nel 2023 dopo una prima e proficua costituzione all'interno del sistema Unimpresa nel 2021. Grazie alla volontà di nove imprenditori del temporary office, attivi da anni sul mercato, al fine di sostenere concretamente un comparto sempre più strategico e rilevante nel panorama dell’economia italiana e per meglio rappresentare un settore che ha bisogno di essere riconosciuto, assistito e tutelato per il suo significativo ruolo a sostegno di smartworker, imprenditori, professionisti, agenti, multinazionali e startup.

Essere unico portavoce nel dialogo con le istituzioni:

L’Associazione Spazi Flessibili e Coworking, raccolte e analizzate le informazioni su eventuali problematiche da parte dei gestori di Spazi Flessibili Associati, si offe di approfondire gli argomenti e proporne la risoluzione ai tavoli Ministeriali.

Favorire lo sviluppo e la tutela del settore

L’Associazione Spazi Flessibili e Coworking, in qualità di referente a livello Nazionale degli Spazi Flessibili, si propone di portare a conoscenza il settore e tutelarlo qualora non ne fosse adeguatamente riconosciuto l’impatto sull’economia italiana tramite comunicati stampa, formazione in aula e online.

Creare gruppi di lavoro con focus specifici

L’Associazione Spazi Flessibili e Coworking si è proposta fin dalla sua nascita, e ha già operato in tal senso, di creare gruppi di lavoro specifici indirizzati ad approfondire le tematiche evidenziate dagli Associati e dal Direttivo e progettare azioni fattive sulle eventuali criticità presenti nel comparto.

Stipulare convenzioni vantaggiose con fornitori qualificati

L’Associazione Spazi Flessibili e Coworking ha stipulato e regolarmente stipula convenzioni dedicate al favorire l’interazione tra fornitori e gestori, affinché questi ultimi possano usufruire di vantaggi economici per la gestione della propria attività con scontistiche dedicate.

Avviare un centro di formazione per gli operatori di settore

L’Associazione Spazi Flessibili e Coworking ha, tra i suoi obiettivi, la creazione di un centro di formazione dedicato a titolari e dipendenti per favorire la presenza, all’interno degli Spazi Flessibili, di figure qualificate per l’erogazione dei servizi offerti e della gestione commerciale di coworking e business center.

Favorire l’interconnessione tra gestori di Spazi Flessibili all’interno delle strutture associate

L’Associazione Spazi Flessibili e Coworking si propone di creare rete tra i centri Associati, al fine di condividerne esperienze, problematiche e creare opportunità di business sul territorio italiano.

Convention Nazionale AUflex | Ufficiarredati | Visita all’EUR Trade Center di Roma

Seconda giornata Convention Nazionale AUflex | Ufficiarredati: visita all'EUR Trade Center di Roma

Polimi in visita al nuovo spazio TR-Space

Recupero eco-sostenibile di edificio storico destinato ad ospitare spazi flessibili.

Convention Nazionale AUflex | Ufficiarredati 10 – 11 novembre 2023

Convention Nazionale AUflex | Ufficiarredati 10 - 11 novembre 2023: al via le prenotazioni per l'unico evento dedicato agli Spazi Flessibili

Convention AUflex 2023 – Save the date

Negli ultimi mesi qualche accenno ci è sfuggito… ma ci siamo presi il giusto tempo per potervi comunicare una data importante: 10 e 11 novembre 2023!!! Si terrà...

Incontro AUflex a Vicenza

Evento in presenza oggi a Vicenza, uno spazio di confronto tra gestori del Veneto e delle regioni limitrofe.

AUflex e Università: al via le borse di studio Politecnico di Milano e Unimore

Auflex e Università: al via le borse di studio per la ricerca sul settore degli Spazi Flessibili.